Modellazione Poligonale

Descrizione

La modellazione poligonale è un tipo di modellazione 3D utilizzata in molti ambiti, che consiste nella creazione di forme attraverso l'utilizzo di meshes o poligoni. Queste meshes non sono altro che dei punti, che collegati tra loro danno luogo a bordi (edges) o piani (faces). Le forme vengono fuori andando a formare appunto una "ragnatela" di punti che il programma è in grado di gestire attraverso i vari strumenti di modellazione.
La modellazione ricorda un po' nell'ambito della scultura, il lavoro fatto con la creta, ovvero molto creativo creato partendo dalla forma grezza e i volumi sgrossati, fino ad arrivare al dettaglio. Questo tipo di tecnica digitale è dotato di grande flessibilità ed elasticità, per queste ragioni si presta molto per forme organiche od oggetti ispirati a forme organiche, tra questi possiamo elencare: esseri umani, personaggi, animali, vegetazione ma anche arredi dalle forme fantasiose, architetture moderne decostruttiviste, abiti, tessuti etc. .
Spesso per arrivare a certi risultati e a creare determinate forme è anche l'unica soluzione nonostante non sia per nulla semplice sviluppare bene la tecnica e per questo è molto richiesta e ambita.

Il nostro studio ha realizzato diversi lavori di modellazione nel corso del tempo, ed è in grado anche di affrontare commissioni piuttosto complicate in questo senso.

Contattaci per avere infromazione e ricevere un preventivo.

 


la modellazione poligonale assomiglia al lavoro che si fa in scultura con l'argilla, il soggetto prende forma a piccoli spostamentiAlessandro Mariani - Fondatore